LE PUNTURE DI INSETTI

person Pubblicato da: Leopoldo Ziccardi Sopra: comment Commento: 0

Gli insetti pungono per motivi diversi e ciò varia in base alla loro natura.

Alcuni insetti pungono per nutrirsi, come gli “ematofagi” (quelli che si nutrono di sangue) ad esempio: zanzare, tafani, pappataci e pulci. Altri pungono per difendersi da un nostro attacco, come nel caso di api, vespe, calabroni o formiche e generano una puntura decisamente più dolorosa.

Generalmente la zona colpita si arrossa e si gonfia, dando origine a un pomfo. A seconda dell’insetto si crea un singolo pomfo, oppure più microlesioni.

A proposito di insetti che pungono per difesa è anche possibile trovare il pungiglione nella lesione (api, vespe e calabroni). Per vespe e api il pungiglione è un’arma di difesa, ma, mentre le vespe possono colpire più volte, le api dopo che hanno punto muoiono. I segni di una puntura d’insetto rappresentano il risultato dell’iniezione di veleno o di altre sostanze nella cute; la gravità della reazione e la comparsa dei sintomi dipendono dalla sensibilità individuale e dalla natura delle sostanze. La maggior parte delle punture può causare dolore, prurito, bruciore, gonfiore ed altri effetti indesiderati di più lieve entità che tendono a scomparire nell’arco di qualche giorno. In genere, queste reazioni locali cutanee possono essere gestite e curate ricorrendo al consiglio del Farmacista.

Tuttavia, alcune persone molto sensibili alle sostanze rilasciate dalla puntura di insetti possono sviluppare una reazione allergica con sintomi gravi estesi all’intero organismo. Questa condizione può essere pericolosa per la vita e richiede un trattamento di emergenza. Per prima cosa è utile identificare, se possibile, l’insetto responsabile, in modo da prevedere l’evoluzione della reazione ed intervenire velocemente con terapie adeguate.

Le punture di api, vespe e calabroni sono in genere le più fastidiose e gravi. Anche gli insetti ematofagi, come le zanzare, possono causare reazioni allergiche, ma in genere sono più lievi. La puntura di zanzara si

trasforma subito in un pomfo arrossato.

 

Lo sai che…

A seguito di una puntura di zanzara possono fornire un leggero sollievo stick specifici a base di ammoniaca a basse concentrazioni o formulati con prodotti naturali lenitivi.

Quando il pomfo è particolarmente grosso e raggiunge dimensioni superiori a quelle di una moneta da un euro, è utile applicare una crema a base di cortisone che può essere consigliata dal Farmacista.

I soggetti allergici alle punture di vespe, api e calabroni devono avere sempre con sé i farmaci antistaminici.

È consigliabile andare in Pronto soccorso solo se si è stati punti in zone sensibili come bocca, naso o occhio oppure se si hanno molte punture a seguito di un attacco da parte di uno sciame di insetti.

Se si è punti da una vespa o da un’ape e il pungiglione è inserito nella pelle, bisogna cercare di toglierlo aiutandosi con un ago, prima disinfettato ed evitare di intervenire con la pinzetta: attenzione a non spremere nella puntura il veleno ancora presente nel pungiglione e soprattutto evitare di spezzarlo.

 

Inoltre, è consigliabile proseguire la medicazione con:

Lavaggio con acqua e sapone

Disinfezione

Applicazione impacco freddo (acqua o ghiaccio) che riduce il dolore e rallenta l’assorbimento del veleno

Applicazione di una crema cortisonica

 

Lo sai che…

Ci sono metodi per prevenire le punture di alcuni insetti, ad esempio per evitare le punture di zanzare si cosparge la pelle con uno spray repellente. In commercio ne esistono diverse tipologie, da quelli naturali indicati per la pelle delicata formulati con ingredienti di origine vegetale fino ad arrivare a formulazioni più

“strong” che forniscono una protezione multi-insetto. Agiscono contro le varie specie di zanzare  compresa la zanzara tigre e altri insetti.

Possono essere utilizzati sia nelle ore notturne che in quelle diurne garantendo una copertura protettiva

anche fino a 10 ore.

Sono commercializzate diverse tipologie di formulazioni per cui per avere la massima protezione è importante scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

I PRODOTTI IN OFFERTA CHE CONSIGLIAMO:

REACTIFARGAN*crema derm 20 g 2%

AUTAN DEFENSE TROPICAL 100 ML

AUTAN DEFENSE ALL NIGHT 100 ML

AUTAN DEFENSE PLANT BASE 100 ML

AUTAN DEFENSE GENTLE 100 ML

FENISTIL*gel 30 g 0,1%

FOILLE INSETTI REPELLENTE EXTRA FORTE

FOILLE INSETTI*crema derm 15 g 0,5%

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre