Close-Up fingernail of women, Concept of health care of the fingernail.

IL BENESSERE DELLE UNGHIE

Se un’unghia sana, curata e lucente rende il piede indubbiamente più bello, un’unghia rovinata deturpa l’estetica del piede. Le unghie possono essere interessate da problematiche di diversa origine e natura: l’Onicomicosi è una di queste.

 

Si tratta di un’infezione causata da funghi ed è una delle più comuni malattie delle unghie dei piedi, soprattutto quella degli alluci (può colpire anche le mani, ma ciò avviene più raramente). Come tutti i disturbi delle unghie, anche micosi ungueali alterano la loro struttura: le unghie malate perdono la forza e la brillantezza originarie, l’elasticità ed il loro caratteristico colore rosato. L’Onicomicosi è la patologia più comune delle unghie, rappresentandone fino al 50% dei problemi. Fra i fattori che ne favoriscono l’insorgenza ci sono:

  • Alcune condizioni specifiche come diabete, fumo, insufficienza vascolare periferica, psoriasi, malattie da immunodeficienza, farmaci immunosoppressori
  • Frequentare ambienti caldo-umidi come piscine e saune
  • Utilizzo di calze e/o scarpe che non lasciano traspirare il piede
  • Microtraumi alle unghie

Un’unghia affetta da Onicomicosi è probabile che risulti scolorita (bianca, gialla o marrone), inspessita e fragile. L’unghia potrebbe anche sgretolarsi o persino staccarsi dal letto ungueale creando disagio quando si indossano le scarpe o si cammina. Questa condizione si traduce non solo in un problema estetico e fisico ma anche psicologico, con un impatto negativo sulla qualità della vita.

Se non opportunamente trattata, l’Onicomicosi può peggiorare con il passare del tempo rendendo più difficile il trattamento. Inoltre, un fungo infetto può contaminare calzini e scarpe e, quindi, infettare altre unghie e parti sane del piede. L’eradicazione del fungo fin dai primi stati dell’infezione è pertanto fondamentale per migliorare l’aspetto dell’unghia e prevenire l’aggravarsi della patologia o il rischio di dover ricorrere al farmaco per uso orale.

Tags: No tags