IL SISTEMA IMMUNITARIO e LA FLORA BATTERICA
Un sistema immunitario in salute ci rende più resistenti nei confronti delle affezioni respiratorie. Il sistema immunitario è costituito da cellule specializzate che scambiano informa- zioni con tutti i distretti dell’organismo. Sorveglia e coordi ...
LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO – PREVENZIONE
Interessano le vie respiratorie di individui di ogni età e possono essere sia di natura virale sia batterica. Benché possano manifestarsi in qualsiasi periodo dell’anno, la loro diffusione è decisamente più elevata durante i periodi freddi (autunno e ...
LE PATOLOGIE INVERNALI
La salute è un bene che va coltivato ogni giorno, attraverso un’attenzione verso noi stessi; ciò risulta particolarmente vero con l’arrivo della stagione fredda che porta con sé una serie di sfide per il nostro organismo, il quale deve adattarsi ai c ...
LA FIBRILLAZIONE ATRIALE E IL RISCHIO ICTUS
La Fibrillazione Atriale è responsabile del 20% dei casi di ICTUS ed è quindi uno dei principali fattori di rischio. La Fibrillazione Atriale è un’irregolarità del battito del cuore legata alla contrazione irregolare delle camere superiori (atri) che ...
PROTEGGI IL TUO BENESSERE INTIMO
Estate, oltre il caldo, significa anche umidità e sudore, situazioni che possono cre- are disagi alle zone intime soprattutto nelle donne. Ogni volta che si rimane con il costume da bagno bagnato o con abiti sudati, per lunghi periodi di tempo, si fa ...
SE NONOSTANTE TUTTO ARRIVANO I DOLORI
È possibile ricorrere a numerosi rimedi per alleviare i dolori e contrastare l’infiammazione. I più conosciuti sono i FANS, farmaci antiinfiammatori non steroidei, che, oltre ad agire sull’infiammazione, esplicano anche un’azione antidolorifica. Sono ...
PASSANO GLI ANNI E ARRIVANO I DOLORI
Con il passare degli anni diminuisce la densità ossea, rallenta il metabolismo e già dopo i 30 anni si inizia a perdere massa muscolare. Oltre all’ usura dovuta alle attività quotidiane, si associano anche gli effetti di eventuali lesioni passate, pe ...
MAL DI TESTA
In Italia oltre 7 milioni di persone soffrono di mal di testa, il nome scientifico è CEFALEA, che rappresenta una delle forme di dolore più diffuse nella popolazione. La cefalea di tipo tensivo, conosciuta anche come cefalea di tipo muscolo-tensivo, ...
USO RAZIONALE E SICUREZZA DEGLI INTEGRATORI
Il supporto da parte del medico o del farmacista nella scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze è essenziale, poiché ogni persona, in relazione all’età, allo stile di vita e alle abitudini alimentari, ha esigenze nutrizionali completament ...
ALIMENTAZIONE E DIGESTIONE
Anche se siamo magri, belli ed in forma, è importante sempre mantenere una corretta alimentazione, dato che le varie tipologie di alimenti hanno un impatto notevole sull’intestino. Il benessere del nostro intestino dipende da tanti fattori, tra quest ...